Overlapping Discrete Boundaries
di Alessandro Carboni
La ricerca è un processo di mappatura urbana ampio e interdisciplinare. Nel corso del viaggio di sei mesi, Alessandro Carboni ha toccato alcune aree urbane delle città di Singapore, Foshan, Kuala Lumpur, Hanoi, Ho Chi Minh City. I materiali, testi, azioni urbane, immagini, videointerviste e resoconti, prodotti durante i periodi di residenza, sono stati raccolti all’interno di un archivio e pubblicati, come reportage, durante il viaggio sulla rivista di architettura Abitare.
Carboni, prendendo spunto dai materiali raccolti, ha in seguito prodotto l’opera Lau Nay: una performance in collaborazione con la performer giapponese Sayaka Kaiwa.
Maggiori informazioni sul progetto a questo link.
Una produzione Formati Sensibili (2011)
Partner Nanihin Art Centre, Foshan, Switch On, Kuala Lumpur, HanoiSoundstuff Festival, Hanoi
Asia tour management NoiseAsia, Hong Kong
Supporto Focus on Art and Science in the Performing Arts, con il supporto del “Cultural Program of the European Commission”; Nao – Nuovi Autori Oggi
Con il contributo di Jianan Qu e Saiaka Kaiwa – danza
Esplorazione urbana e musica Dickson Dee
Direttore tecnico Emanuele Lomello
Software e programmazione Z25/Machiel Veltkamp; lighting designEnzo Sivillo Fascetto; Assistenza e logistica Alessia Meloni; software e creatore di “urban proximity detector” Riccardo Mantelli; documentazione video in Asia Kembo; contributo scientifico Elisa Poli
Contributo scientifico e mentoring Prof. Wallace CHANG Ping-hung. Supporto LaDU / Urban Density Lab-Faculty of Architecture, Cagliari; Festival Fabbrica Europa, Firenze; Digital D3D_Master Environment_NABA, Milano; Media Partner: Abitare